
Quasi due anni fa ho provato una ricetta con le melanzane scritta sul blog del Cavoletto di Bruxelles . Mi aveva incuriosito la strana preparazione delle melanzane senza padella. In pratica, secondo la ricetta, bastava arrotolare la melanzana nella carta stagnola e metterla sul fornello.
Si, direttamente sul fornello senza padella.
Io ho subito provato la ricetta perchè mi piaceva più che altro l’idea “No padella, no pulire” e ho scoperto altri tre apetti interessanti:
- è una cottura molto rapida
- si sprigiona un fantastico odore di “bruciacchiato” tipico delle cotture alla brace
- la cottura lascia un buon sapore affumicato.
Io ho utilizzato le melanzane – che diventano morbidissime – per fare delle salsine da mettere sulla bruschetta o per condire la pasta.

L’altra sera ho invece provato con i peperoni (se funziona per le melanzane funzionerà anche per i peperoni….?). E si, funziona anche per i peperoni. Li ho semplicemente lavati, puliti e tagliati a metà. Li ho poi avvolti bene nella carta stagnola e messi sul fornello per circa 20 minuiti girandoli una volta sola (attenti a non scottarvi).
Poi li ho tolti dal fuoco e li ho lasciati ad “ammorbidire” nella carta stagnola ancora per qualche minuto e alla fine li ho tagliati a listarelle e conditi con olio, aglio e prezzemolo.